Blog
Gli Enodegustatori Campani al Casale di Teverolaccio
Un'altra serata all'insegna del buon gusto e del buon vino con gli Enodegustatori Campani, che hanno abbinato i deliziosi piatti del ristorante "La Tipicheria" con i vini Lacryma Christi del Vesuvio Vigna delle Ginestre.
Ospite d'eccezione della serata il produttore Carlo Ascione, i cui vini richiamano nel nome la famosa poesia di Giacomo Leopardi ed il fiore diffuso nell'areale vesuviano; infatti, la vigna storica della sua azienda sorge proprio alle spalle della villa che ospitò il poeta nella prima metà del '800. Successivamente, a questi due ettari vitati di proprietà se ne sono aggiunti altri, sempre caratterizzati dalla presenza di suoli vulcanici dove le viti sono coltivate a "piede franco".
A fine serata è stato, inoltre, consegnato l'attestato onorario di "Enodegustatore" al Dott. Aniello Iovine per le attività meritorie svolte come commercialista nei confronti della nostra associazione.
Il suggestivo luogo che ha ospitato la cena degustazione, ossia "La Tipicheria", è un ristorante tipico di nome e di fatto... basti pensare che è ospitato in una cornice davvero unica: si tratta, infatti, di un antico casale fortificato, fondato probabilmente in età aragonese. Immerso nella campagna di Succivo e ristrutturato pochi anni fa da Legambiente, questo ristorante è in un ala del Casale di Teverolaccio dove, in grandi e alte sale dalle pareti in tufo e dai soffitti in legno, si possono assaporare piatti tipici della cucina campana preparati attingendo ortaggi e spezie direttamente nell'orto antistante, all'interno del grande "Giardino del Principe".
Di seguito alcune foto scattate durante la cena degustazione.