Corsi
Al fine di diffondere la cultura del vino, la nostra associazione svolge corsi e seminari, rivolti esclusivamente ai propri soci, per formare "Enodegustatori" e "Maestri Enodegustatori".
L'Enodegustatore si configura come un esperto nella degustazione del vino; tuttavia, si occupa anche del servizio del vino al fine di permetterne la degustazione nelle migliori condizioni possibili.
Per conto dell'Associazione, l'Enodegustatore può essere incaricato del servizio del vino e di altre bevande (qualora faccia parte del "Gruppo di Servizio"), in occasione di corsi, seminari ed altri eventi.
Successivamente, il socio, dopo aver approfondito le tecniche dell'abbinamento cibo-vino, potrà sostenere l'esame per conseguire il titolo di "Sommelier Enodegustatore".
Il Maestro Enodegustatore si configura, invece, come un esperto nella degustazione e comunicazione del vino e del cibo; tuttavia, si occupa anche del servizio del vino al fine di permetterne la degustazione nelle migliori condizioni possibili.
Per conto dell'Associazione, il Maestro Enodegustatore (qualora faccia parte del "Gruppo Docenti") può essere designato, oltre che alle attività descritte per l'Enodegustatore, allo svolgimento di degustazioni e di lezioni nell'ambito dei corsi, seminari ed altri eventi,entrare a far parte di commissioni per la valutazione degli aspiranti Enodegustatori, Sommelier Enodegustatori e Maestri Enodegustatori; può, inoltre, essere invitato a partecipare alla stesura di volumi, testi e circolari riconducibili all’attività che costituisce l’oggetto sociale, nonché entrare a far parte di commissioni di degustazione in occasione della stesura di guide o in occasione di concorsi enologici.